Instancabile divulgatore di valori alle nuove generazioni. Questo è stato Silvano Sarti.
“Non si è limitato ad essere protagonista della Liberazione del nostro paese, ma fino all’ultimo non ha mai mancato un appuntamento o una ricorrenza per portare la sua testimonianza. Continueremo ad averlo davanti a noi, con il suo foulard rosso al collo, ogni volta che si parlerà di libertà contro le oppressioni e la violenza”.
Così i segretari del Pd regionale, metropolitano e comunale di Firenze, Simona Bonafè, Marco Recati e Massimiliano Piccioli, ricordano il partigiano Silvano Sarti, il Comandante Pillo, scomparso la scorsa notte.
Silvano ha dedicato l’intera sua vita a costruire una società più giusta, prima combattendo i fascisti e i nazisti nella guerra di liberazione, poi nel sindacato a fianco di mille battaglie e nell’Anpi insegnando a migliaia di giovani il valore della libertà e la passione quotidiana con cui difenderla.
È importante per tutti noi esser presenti per l’ultimo saluto a Silvano, sarà un modo per non abbandonare le sue battaglie, che sono le nostre, oggi quanto mai attuali.
La camera ardente sarà allestita nella sala d’Arme di Palazzo Vecchio e aprirà oggi venerdì 25 gennaio alle 16. La sala sarà aperta oggi dalle 16 alle 19 e domani dalle 9 alle 19. Domenica, Giornata della Memoria, alle 9.30, sempre in Sala D’Arme, ci sarà la commemorazione pubblica.
Ciao Pillo!
Info sull'autore